Visualizzazione post con etichetta Nazareno Luciani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nazareno Luciani. Mostra tutti i post

venerdì 4 settembre 2009

KASPITERINA - ARTISTI DA MATTI - GIULIA CORRADETTI / DANIELE CAMAIONI - RISTORANTE BORGO ANTICO, GROTTAMMARE ALTA


Daniele Camaioni



Giulia Corradetti

dal 6 settembre al 19 settembre 2009
inaugurazione 6 settembre ore 19.00
Ristorante Borgo Antico
via S. Lucia n.1, Grottammare Alta (AP)
www.borgoanticoristorante.it
info@borgoanticoristorante.it
ingresso libero
artisti: Giulia Corradetti, Daniele Camaioni
curatore: Daniele De Angelis
coordinatore: Nazareno Luciani


Uno spazio suggestivo ed inusuale, un’affascinante terrazza sul mare diventa luogo di vicinanza e dialogo tra l’arte contemporanea emergente e il territorio con le sue ricchezze. Il ristorante Borgo Antico, nel paese alto di Grottammare diventa luogo di cultura, divertimento, incontro, convivialità e occasione di gustare buon vino.

Il progetto da diversi anni avvicina arte e buon cibo, offre possibilità, visibilità e confronto ed è coordinato nella stagione 2009 da Nazareno Luciani.

La rassegna dal titolo KASPITERINA - Artisti da matti, in programma dal 4 giugno, comprende otto appuntamenti con cadenza quindicinale, in cui giovani artisti e curatori si confronteranno con la suggestione dei luoghi e dei sapori.

Il settimo appuntamento di Kaspiterina propone, domenica 6 settembre alle ore 19.00, la doppia personale di Giulia Corradetti e Daniele Camaioni a cura di Daniele De Angelis.

“La meraviglia avvertita dall'occhio, dallo sguardo che per meglio vedere e conoscere si perde nelle minuzie - scomponendo e ricomponendo una realtà multiforme, è la sensazione predominante davanti a opere nelle quali la commistione, e fusione di elementi differenti, è la caratteristica principale. Tutto sembra naturale e logico, o almeno possibile: dai paesaggi alle piante, dalle forme ai colori, anche se nulla, nella propria interezza, lo è. Il procedimento è sottile e non passa per stravolgimenti irrazionali, ma per accumuli di sostanze reali e concrete, assemblate in insiemi impossibili. Il particolare diviene così legame con ciò che si conosce e, ugualmente, componente di una totalità altra, esterna alla natura, perché frutto di immaginazione e tecnica.” (Daniele De Angelis)

La rassegna proseguirà al Borgo Antico con l'ultimo appuntamento in programma, domenica 20 settembre, con la doppia personale di Nemanja Nicolic e Agnese Casolani a cura di Alessandra Morelli.

venerdì 28 agosto 2009

COURTESY GALLERIA MARCONI - PALAZZO PARISSI, MONTEPRANDONE


dal 30 agosto al 27 settembre 2009
inaugurazione 30 agosto ore 18.00
Palazzo Parissi
vicolo della Dama, Monteprandone (AP)
info: 0735778703
galmarconi@siscom.it

ingresso libero
orario: 17.00 - 20.00
artisti: Marco Bernacchia, Roberto Cicchinè,
Peter De Boer, Francesca Gentili,
Maicol e Mirco, Fabio Mantovani,
Sabrina Muzi, Niba, Marco Scozzaro,
Rita Soccio, Rita Vitali Rosati

curatore: Dario Ciferri
coordinamento: Nazareno Luciani


Domenica 30 agosto alle 18.00 a Monteprandone nelle sale di Palazzo Parissi si inaugura la collettiva di arte contemporanea Courtesy Galleria Marconi. La mostra, a cura di Dario Ciferri, è organizzata dal Comune di Monteprandone in collaborazione con l’Associazione Culturale Officina S. Giacomo C.A.V. e la Galleria Marconi di Cupra Marittima, e il coordinamento di Nazareno Luciani.
Marco Bernacchia, Roberto Cicchinè, Peter De Boer, Francesca Gentili, Maicol e Mirco, Fabio Mantovani, Sabrina Muzi, Niba, Marco Scozzaro, Rita Soccio e Rita Vitali Rosati sono gli artisti che espongono i propri lavori nello storico palazzo monteprandonese.

“Portare l’arte contemporanea in un palazzo storico di un borgo medievale immerso tra le colline, ma con un occhio aperto verso il mare Adriatico, è la possibilità offerta dall’organizzare una mostra a Monteprandone. La cittadina marchigiana da sempre è attenta all’arte contemporanea, anche grazie all’azione continua dell’Associazione Culturale Officina S. Giacomo C.A.V. e del suo coordinatore Nazareno Luciani. Palazzo Parissi è stato un esempio splendido di questo incontro.
‘Courtesy Galleria Marconi’ si pone in questa tradizione, ovvero portare a Palazzo Parissi l’arte contemporanea presentando uno spaccato dell’attività culturale della Galleria Marconi di Cupra Marittima, allestendo una collettiva con gli artisti che intorno ad essa ruotano, collaborando a farne crescere il progetto culturale. Una sfida interessante, proposta molte volte ma sempre affascinante, perché far convivere un edificio storico con opere contemporanee pone sempre la ricerca di un equilibrio. La collettiva è una nuova tappa di “Sfiorando l’orizzonte. Tra le suggestioni dell’arte e gli incanti del paesaggio”, la rassegna di arte contemporanea che dal 2006 invita alla sosta e all’osservazione, a riflettere sulle possibilità di incontro di arte e paesaggio. […]
Courtesy Galleria Marconi è l’occasione per vedere le opere di alcuni degli artisti più interessanti del panorama nazionale, per gettare anche uno sguardo verso quello internazionale e per dare vita a collaborazioni che nascono da progetti di qualità in sintonia con la ricerca culturale della Galleria Marconi”. (Dario Ciferri)

La mostra può essere visitata dal 30 agosto al 27 settembre dalle 17.00 alle 20.00

la recensione su exibart: http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=28817&IDCategoria=1

martedì 18 agosto 2009

KASPITERINA - ARTISTI DA MATTI - SILVIA MARIOTTI / LUCA DE ANGELIS - RISTORANTE BORGO ANTICO, GROTTAMMARE ALTA

Luca De Angelis

dal 23 agosto al 5 settembre 2009
inaugurazione 23 agosto ore 19.00
Ristorante Borgo Antico
via S. Lucia n.1, Grottammare Alta (AP)
www.borgoanticoristorante.it
info@borgoanticoristorante.it
ingresso libero
artisti: Silvia Mariotti, Luca De Angelis
curatore: Simonetta Angelini
coordinatore: Nazareno Luciani

Uno spazio suggestivo ed inusuale, una affascinante terrazza sul mare diventa luogo di vicinanza e dialogo tra l’ arte contemporanea emergente e il territorio con le sue ricchezze. Il ristorante Borgo Antico, nel paese alto di Grottammare, diventa luogo di cultura, divertimento, incontro, convivialità e occasione di gustare buon vino offerto dalle Cantine Piceni Invisibili.

Un progetto di possibilità, visibilità e confronto ormai tradizione da diversi anni. Il progetto di avvicinamento tra arte e buon cibo è coordinato nella stagione 2009 da Nazareno Luciani.

La rassegna dal titolo KASPITERINA - Artisti da matti comprende otto appuntamenti con cadenza quindicinale, in cui giovani artisti e curatori si confronteranno con la suggestione dei luoghi e dei sapori.

Dopo i primi appuntamenti con Giorgio Pignotti, Nima Tayebian, Florinda Recchi, Marinela Asavoaie e Hernan Chavar, domenica 23 agosto alle ore 19.00 si inaugura la doppia personale di Luca De Angelis e Silvia Mariottti presentati da Simonetta Angelini. I lavori resetranno in mostra fino al 6 settembre 2009.

Il corpo in disgregazione, fiammeggiante. Come una ferita aperta. Poi una relazione di spiazzamento e di ricerca di identità. I linguaggi e i percorsi di Luca De Angelis e Silvia Mariotti in dialettico dialogo, suggeriscono prospettive inquiete.

La rassegna proseguirà per tutta l’estate con cadenza regolare. Il Borgo Antico proporrà di seguito i lavori di Daniele Camaioni, Giulia Corradetti, Nikolic Nemanya e Agnese Casolani. Gli artisti si confronteranno con giovani curatori e intellettuali: Simonetta Angelini, Dario Ciferri, Daniele De Angelis, Filippo Massacci, Alessandra Morelli che si avvicenderanno nella presentazione degli artisti.

venerdì 7 agosto 2009

KASPITERINA - ARTISTI DA MATTI - HERNAN CHAVAR - RISTORANTE BORGO ANTICO, GROTTAMMARE ALTA


dal 9 agosto al 22 agosto 2009
inaugurazione 9 agosto ore 19.00
Ristorante Borgo Antico
via S. Lucia n.1, Grottammare Alta (AP)
www.borgoanticoristorante.it
info@borgoanticoristorante.it
ingresso libero
artista: Hernan Chavar
curatore: Dario Ciferri
coordinatore: Nazareno Luciani


Uno spazio suggestivo ed inusuale, un’affascinante terrazza sul mare diventa luogo di vicinanza e dialogo tra l’arte contemporanea emergente e il territorio con le sue ricchezze. Il ristorante Borgo Antico, nel paese alto di Grottammare diventa luogo di cultura, divertimento, incontro, convivialità e occasione di gustare buon vino.

Il progetto da diversi anni avvicina arte e buon cibo, offre possibilità, visibilità e confronto ed è coordinato nella stagione 2009 da Nazareno Luciani.

La rassegna dal titolo KASPITERINA - Artisti da matti comprende otto appuntamenti con cadenza quindicinale, in cui giovani artisti e curatori si confronteranno con la suggestione dei luoghi e dei sapori.

Il quinto appuntamento di Kaspiterina propone domenica 9 agosto alle ore 19.00 la personale di Hernan Chavar a cura di Dario Ciferri.

“Non è un mondo sereno quello presente nelle opere di Hernan Chavar. I suoi lavori ci mostrano la sofferenza, il dolore, l’inquietudine, la caccia. Sospese tra una guerra batteriologica e una caccia al topo, ci troviamo davanti a opere che parlano di follia, come se ci trovassimo a un passo dal baratro. I lavori parlano di trincea, di paura, di morte, malattie, pidocchi e topi, spesso l’unica compagnia, ma anche un nemico da combattere per sopravvivere". (Dario Ciferri)

La rassegna proseguirà per tutta l’estate al Borgo Antico proponendo i lavori di Silvia Mariotti, Luca De Angelis, Daniele Camaioni, Giulia Corradetti, Nikolic Nemanya e Agnese Casolani. Gli artisti si confronteranno con giovani curatori e intellettuali: Simonetta Angelini, Dario Ciferri, Daniele De Angelis, Filippo Massacci, Alessandra Morelli che si avvicenderanno nella presentazione degli artisti.

martedì 4 agosto 2009

VISIONARIA. SEDUCENTI GIOCHI GUARDIANI DEL TEMPO - BORGO DI SANT'OMERO

Simone Ridi, Edder umano 2


Giovanni Gaggia, Ali Squamose, 50x70 cm, sangue su carta, 2009;
courtesy galleria Factory-Art contemporanea Trieste/Berlino


dal 12 luglio al 12 agosto 2009
inaugurazione 12 luglio ore 19.00
Centro storico, Sant'Omero (TE)
tel: 340.2470231
328.7180203
e-mail: info@prolocosantomero.it

ingresso libero
artisti: Marinela Asavoaie, Hernan Chavàr, Luca De Angelis,
Fidia Falaschetti, Luca Farina, Giovanni Gaggia,
Francesca Gentili, Nikolic Nemanya, Mara Nitti,
Francesca Pierelli, Giorgio Pignotti, Florinda Recchi,
Simone Ridi, Nima Tayebian

curatore: Simonetta Angelini
coordinatore: Nazareno Luciani
oraio: tutti i giorni dalle 19.00 alle 23.00.
Percorso ad ingresso libero nel centro storico
Catalogo in mostra con testi di Simonetta Angelini
e Gabriele di Francesco; intervento di Sandro Di Addezio,
presidente della associazione Pro-Loco S. Omero



L’arte contemporanea abita il borgo di Sant’Omero e suggerisce prospettive e visioni inconsuete.

Fondaci, strade, angoli, sottoscala, depositi, botteghe, case e spazi pubblici, palazzi storici, piazze e balconi saranno “invasi” della presenza visionaria e dai lavori di tredici giovani artisti emergenti che si confronteranno con i luoghi, le persone, le suggestive atmosfere.

“A restituire il senso della storia, a riallacciare i fili delle relazioni simboliche elementari la creatività, l’arte: monumenti tangibili del tempo che dura e permette di pensare la continuità delle generazioni, espressioni illusorie senza le quali la vicenda umana non sarebbe che un’astrazione. Costrutti, giochi, pittogrammi iniziatici, affinché i luoghi dell’anima non si perdano” (dal testo introduttivo in catalogo di Gabriele di Francesco)

La rassegna dal titolo VISIONARIA. Seducenti giochi guardiani del tempo si pone come un progetto sperimentale e trasversale di valorizzazione dei luoghi e dell’arte contemporanea nel territorio abruzzese.

L’associazione Pro Loco, già impegnata in passato in diverse iniziative culturali, si è avvalsa del coordinamento artistico di Nazareno Luciani e la cura di Simonetta Angelini.

Il paese diventa spazio di incontri, suggestioni, visioni possibili, riflessioni, aperture, sogni, progettualità, vivi fermenti della contemporaneità. Il percorso si delinea come una sorta di caccia al tesoro, una esperienza unica tra arte, parole e suoni immaginati, incanti in tutto il borgo storico; è un moto di avvicinamento insolito, con tutti i sensi, ai luoghi e all’arte.

“L’ora è quella delle ombre, dall’aria rarefatta, delle cose sussurrate. Ci accompagna l’imprevisto, la scoperta, la ricerca di chi spia dietro le finestre dentro una intimità, oltre le ombre degli angoli, come in una caccia al tesoro. Il movimento dentro il borgo diviene interiore, intimo, inquieto, sempre diverso e percettivamente unico” (dal testo introduttivoin catalogo di Simonetta Angelini)


la recensione su exibart: http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=28575&IDCategoria=1

venerdì 24 luglio 2009

MICONSENTA - INCONGRUENZE ITALICHE - PALAZZO DEI CONVEGNI, JESI



dal 25 luglio al 2 agosto 2009
inaugurazione 25 luglio ore 18.00
Palazzo dei Convegni
corso Giacomo Matteotti, Jesi (AN)
tel: 0731_56100
ingresso libero
artisti: Hernan Chavàr, Luca De Angelis, Terenzio Eusebi,
Guglielmo Girolimini, Marisa Korzeniecki, Nazareno Luciani,
Laura Monteverdi, Emilio Patalocchi, Augusto Piccioni,
Francesca Pierelli, Giorgio Pignotti, Florinda Recchi,
Matteo Seghetti, Nima Tayebian, Ettore Tavolettti
curatore: Daniele De Angelis
coordinatori: Nazareno Luciani e Guglielmo Girolimini


Gli ampi spazi del “Palazzo dei Convegni” di Jesi accolgono, dal 25 luglio al 2 agosto 2009, i molteplici linguaggi dell’arte contemporanea; differenti generazioni a confronto per mostrare attitudini eterogenee e complesse, poetiche alternative rispetto al precostituito. Promossa dalla Circoscrizione 1 del Comune di Jesi, la mostra collettiva MICONSENTA – Incongruenze italiche, si avvale del coordinamento artistico di Nazareno Luciani e Guglielmo Girolimini, e della cura di Daniele De Angelis.

“Un'espressione di cortesia, impiegata da un interlocutore per prendere parte in un discorso iniziato da altri, può subire trasformazioni inaspettate e travianti, capaci di stravolgerne il senso originario, fino alla negazione. “Mi consenta”, mi conceda, ceda a me, in tre passaggi si compie la mutazione: da locuzione cortese ad ambigua richiesta di sottomissione. (...) Non tutto, però, frana con arrendevolezza a questi imperativi, soprattutto dove una visione più complessa della realtà non si annulla. Le forme del pensiero e dell'arte, non ancora aggiogate, mettono in atto intenzionalità differenti, “dissentendo” da ogni costrizione coatta. Dal corpo alla natura, dal reale all'astratto, l'arte non cede alle richieste di adeguamento, ma “incide” la propria presenza come alterità destabilizzante.” (dal testo introduttivo di Daniele De Angelis)

L’inaugurazione dell’esposizione è prevista per il 25 luglio 2009 alle ore 18.00
La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 18.00 alle 21.00 fino al 2 Agosto 2009

Gli artisti coinvolti sono: Hernan Chavàr, Luca De Angelis, Terenzio Eusebi, Guglielmo Girolimini, Marisa Korzeniecki, Nazareno Luciani, Laura Monteverdi, Emilio Patalocchi, Augusto Piccioni, Francesca Pierelli, Giorgio Pignotti, Florinda Recchi, Matteo Seghetti, Nima Tayebian, Ettore Tavolettti.

giovedì 23 luglio 2009

KASPITERINA - ARTISTI DA MATTI - EMANUELA FALASCHETTI - RISTORANTE BORGO ANTICO, GROTTAMMARE ALTA




dal 23 luglio al 8 agosto 2009
inaugurazione 23 luglio ore 19.00
Ristorante Borgo Antico
via S. Lucia n.1, Grottammare Alta (AP)
ingresso libero
artista: Emanuela Falaschetti
curatore: Simonetta Angelini
coordinatore: Nazareno Luciani

Uno spazio suggestivo ed inusuale, una affascinante terrazza sul mare diventa luogo di vicinanza e dialogo tra l’ arte contemporanea emergente e il territorio con le sue ricchezze. Il ristorante Borgo Antico, nel paese alto di Grottammare, diventa luogo di cultura, divertimento, incontro, convivialità e occasione di gustare buon vino offerto dalle Cantine Piceni Invisibili.
Un progetto di possibilità, visibilità e confronto ormai tradizione da diversi anni. Il progetto di avvicinamento tra arte e buon cibo è coordinato nella stagione 2009 da Nazareno Luciani.
La rassegna dal titolo KASPITERINA - Artisti da matti comprende otto appuntamenti con cadenza quindicinale, in cui giovani artisti e curatori si confronteranno con la suggestione dei luoghi e dei sapori.
Dopo i primi appuntamenti con Giorgio Pignotti , Nima Tayebian, Florinda Recchi e Marinela Asavoaie, giovedi 23 luglio alle ore 19.00 si inaugura la personale di Emanuela Falaschetti presentata da Simonetta Angelini.

Il mondo dell’infanzia violata diviene oggetto di riflessione nella pittura di Emanuela Falaschetti presentata da Simonetta Angelini. Ogni ombra trasversale, quasi di ricordo remoto e ogni linearità a sottrarre attraversa atmosfere sospese come il tempo della fanciullezza, inquiete come una fiaba spaventosa in cui il lupo cattivo non viene sconfitto. Il gioco diviene la rappresentazione senza consistenza degli incubi di un immaginario arcano, delle sovrastrutture di un mondo adulto impositivo, brutale, ipocrita. Gli innocenti hanno il silenzio, hanno le immagini…

La rassegna proseguirà per tutta l’estate con cadenza regolare. Il Borgo Antico proporrà di seguito i lavori di Hernan Chavàr, Silvia Mariotti, Luca De Angelis, Daniele Camaioni, Giulia Corradetti, Nikolic Nemanya e Agnese Casolani. Gli artisti si confronteranno con giovani curatori e intellettuali: Simonetta Angelini, Dario Ciferri, Daniele De Angelis, Filippo Massacci, Alessandra Morelli che si avvicenderanno nella presentazione degli artisti.

sabato 4 luglio 2009

KASPITERINA - ARTISTI DA MATTI - MARINELA ASAVOAIE / FLORINDA RECCHI - RISTORANTE BORGO ANTICO, GROTTAMMARE ALTA


Marinela Asavoaie

Florinda Recchi

dal 5 luglio al 22 luglio 2009
inaugurazione 5 luglio ore 19.00
Ristorante Borgo Antico
via S. Lucia n.1, Grottammare Alta (AP)
ingresso libero
artisti: Marinela Asavoaie
Florinda Recchi
curatore: Filippo Massacci
coordinatore: Nazareno Luciani


Uno spazio suggestivo ed inusuale, una affascinante terrazza sul mare diventa luogo di vicinanza e dialogo tra l’ arte contemporanea emergente e il territorio con le sue ricchezze. Il ristorante Borgo Antico, nel paese alto di Grottammare, diventa luogo di cultura, divertimento, incontro, convivialità e occasione di gustare buon vino offerto dalle Cantine Piceni Invisibili. Un progetto di possibilità, visibilità e confronto ormai tradizione da diversi anni.

Il progetto di avvicinamento tra arte e buon cibo è coordinato nella stagione 2009 da Nazareno Luciani.

La rassegna dal titolo KASPITERINA - Artisti da matti comprende otto appuntamenti con cadenza quindicinale, in cui giovani artisti e curatori si confronteranno con la suggestione dei luoghi e dei sapori.

Dopo i primi appuntamenti con Giorgio Pignotti e Nima Tayebian presentati da Daniele De Angelis e Dario Ciferri, domenica 5 luglio alle ore 19.00 si inaugura la doppia personale di Marinela Asavoaie e Florinda Recchi presentate da Filippo Massacci.
Due linguaggi diversi per declinazioni complementari della contemporaneità.

La rassegna proseguirà per tutta l’estate con cadenza regolare. Il Borgo Antico proporrà i lavori di, Emanuela Falaschetti, Hernan Chavàr, Silvia Mariotti, Luca De Angelis, Daniele Camaioni, Giulia Corradetti, Nikolic Nemanya e Agnese Casolani. Gli artisti si confronteranno con giovani curatori e intellettuali: Simonetta Angelini, Dario Ciferri, Daniele De Angelis, Filippo Massacci, Alessandra Morelli che si avvicenderanno nella presentazione degli artisti.

venerdì 19 giugno 2009

KASPITERINA-ARTISTI DA MATTI, NIMA TAYEBIAN - RISTORANTE BORGO ANTICO, GROTTAMMARE ALTA



dal 21 giugno al 4 luglio 2009
inaugurazione 21 giugno ore 19.00
Ristorante Borgo Antico
via S. Lucia n.1, Grottammare Alta (AP)
www.borgoanticoristorante.it
info@borgoanticoristorante.it
ingresso libero
artista: Nima Tayebian
curatore: Dario Ciferri
coordinatore: Nazareno Luciani


Uno spazio suggestivo ed inusuale, un’affascinante terrazza sul mare diventa luogo di vicinanza e dialogo tra l’arte contemporanea emergente e il territorio con le sue ricchezze. Il ristorante Borgo Antico, nel paese alto di Grottammare diventa luogo di cultura, divertimento, incontro, convivialità e occasione di gustare buon vino offerto dalle Cantine Colli Ripani.

Il progetto da diversi anni avvicina arte e buon cibo, offre possibilità, visibilità e confronto ed è coordinato nella stagione 2009 da Nazareno Luciani.

La rassegna dal titolo KASPITERINA - Artisti da matti comprende otto appuntamenti con cadenza quindicinale, in cui giovani artisti e curatori si confronteranno con la suggestione dei luoghi e dei sapori.

Dopo il primo appuntamento con l’esposizione dei lavori di Giorgio Pignotti presentati da Daniele De Angelis, Domenica 21 giugno alle ore 19.00 si inaugura la Personale di Nima Tayebian a cura di Dario Ciferri.

“Cosa si penserà della nostra epoca, quando la si studierà in futuro? Dei suoi miti, dei suoi riti, dell’architettura, del modo in cui è stato trasformato il mondo in funzione della nostra società? Nima Tayebian racconta questo mondo riproducendone l’iconografia, le paure, i volti, lo fa con una pittura istintiva, veloce, e spesso cupa, infatti la sostanza che usa per dipingere è quella che più caratterizza i nostri paesaggi urbani: il catrame. Nima guarda ai volti della cultura, quella alta dei filosofi, quella esplosiva, vitale, spesso incontrollata degli artisti e quella presunta delle copertine dei giornali. Ai filosofi e agli artisti si affiancano le soubrette in una rappresentazione iconografica sconvolgente, fatta di amore, omaggi e amara riflessione”. (Dario Ciferri)

La rassegna proseguirà per tutta l’estate al Borgo Antico proponendo i lavori di Marinela Asavoaie, Florinda Recchi, Emanuela Falaschetti, Hernan Chavàr, Silvia Mariotti, Luca De Angelis, Daniele Camaioni, Giulia Corradetti, Nikolic Nemanya e Agnese Casolani. Gli artisti si confronteranno con giovani curatori e intellettuali: Simonetta Angelini, Dario Ciferri, Daniele De Angelis, Filippo Massacci, Alessandra Morelli che si avvicenderanno nella presentazione degli artisti.

giovedì 4 giugno 2009

KASPITERINA-ARTISTI DA MATTI - RISTORANTE BORGO ANTICO, GROTTAMMARE ALTA

dal 4 giugno al 30 settembre 2009
inaugurazione 4 giugno ore 19.00
Ristorante Borgo Antico
via S. Lucia n.1, Grottammare Alta (AP)
www.borgoanticoristorante.it
info@borgoanticoristorante.it
ingresso libero

coordinatore: Nazareno Luciani


artisti: Marinela Asavoaie, Agnese Casolani, Daniele Camaioni, Hernan Chavàr, Giulia Corradetti, Luca De Angelis, Emanuela Falaschetti, Silvia Mariotti, Nikolic Nemanya, Giorgio Pignotti, Florinda Recchi, Nima Tayebian


curatori: Simonetta Angelini, Dario Ciferri, Daniele De Angelis, Filippo Massacci, Alessandra Morelli



Uno spazio suggestivo ed inusuale, una affascinante terrazza sul mare diventa luogo di vicinanza e dialogo tra l’ arte contemporanea emergente e il territorio con le sue ricchezze. Il ristorante Borgo Antico, nel paese alto di Grottammare diventa luogo di cultura, divertimento, incontro, convivialità e occasione di gustare buon vino offerto dalle Cantine Piceni Invisibili.

Un progetto di possibilità, visibilità e confronto ormai tradizione da diversi anni. Il progetto di avvicinamento tra arte e buon cibo è coordinato nella stagione 2009 da Nazareno Luciani.

La rassegna dal titolo KASPITERINA - Artisti da matti comprende otto appuntamenti con cadenza quindicinale, in cui giovani artisti e curatori si confronteranno con la suggestione dei luoghi e dei sapori.

La rassegna si aprirà giovedi 4 giugno alle ore 19.00 con la presentazione dei lavori dell’artista Giorgio Pignotti a cura di Daniele De Angelis.

Con cadenza regolare per tutta l’estate il Borgo Antico proporrà i lavori di Nima Tayebian, Marinela Asavoaie, Florinda Recchi, Emanuela Falaschetti, Hernan Chavàr, Silvia Mariotti, Luca De Angelis, Daniele Camaioni, Giulia Corradetti, Nikolic Nemanya e Agnese Casolani.

Gli artisti si confronteranno con giovani curatori e intellettuali: Simonetta Angelini, Dario Ciferri, Daniele De Angelis, Filippo Massacci, Alessandra Morelli che si avvicenderanno nella presentazione degli artisti.